Noi Umanisti vogliamo vivere in un paese, in un continente, in un mondo che:
risponda pienamente alle necessità più elementari degli esseri umani, come la salute, l’educazione, la casa, il lavoro, cibo, acqua e aria di buona qualità e sia anche in grado di rispondere alle aspirazioni più profonde;
sia capace di sviluppare forme di convivenza non violenta, non discriminatoria, antirazzista, basate sull’accoglienza, la cooperazione e la reciprocità;
in cui nascere serbo, kroato, kossovaro o irlandese non sia un errore geografico fatale; in cui essere musulmano, ortodosso, ebreo o ateo non sia un elemento di discriminazione e pregiudizio civile;
dove gli uomini imparino non solo a tollerarsi, ma a sviluppare la capacità di concepire la diversità come indicatore di progresso.
Leggi tutto ...
Con la riforma del Senato, e la discussione della nuova legge elettorale denominata Italicum stanno per essere approvati , anche attraverso emendamenti considerati minori, cambiamenti...
La legge elettorale italicum è profondamente sbagliata. I partiti di maggioranza sono così determinati a portare a casa il risultato da essere diventati una vera e propria carica di...
La "falsa" abrogazione del reato di clandestinità -
A che serve far finta di aver abrogato il reato di clandestinità quando la legge Bossi-Fini è ancora in vigore?
A proposito dell’ultima proposta di riforma della legge elettorale
Luglio 1923: mentre sulla poltrona di presidente del consiglio siede Benito Mussolini, a capo di un governo di coalizione...
L’atteggiamento persecutorio che la Lega ha assunto nei confronti di un ministro della Repubblica per il solo motivo che ha la pelle di un colore diverso da quello dei visi pallidi che...
Forse non è un caso che l’attuale disegno di legge costituzionale che vorrebbe imporre nuovi modi e tempi per modificare la Costituzione, sia contrassegnato da un numero, l’813...