Noi Umanisti vogliamo vivere in un paese, in un continente, in un mondo che:
risponda pienamente alle necessità più elementari degli esseri umani, come la salute, l’educazione, la casa, il lavoro, cibo, acqua e aria di buona qualità e sia anche in grado di rispondere alle aspirazioni più profonde;
sia capace di sviluppare forme di convivenza non violenta, non discriminatoria, antirazzista, basate sull’accoglienza, la cooperazione e la reciprocità;
in cui nascere serbo, kroato, kossovaro o irlandese non sia un errore geografico fatale; in cui essere musulmano, ortodosso, ebreo o ateo non sia un elemento di discriminazione e pregiudizio civile;
dove gli uomini imparino non solo a tollerarsi, ma a sviluppare la capacità di concepire la diversità come indicatore di progresso.
Leggi tutto ...
La chiamano “detenzione amministrativa” per distinguerla dalla detenzione ordinaria a cui vengono sottoposte le persone che hanno commesso un reato. In realtà le prigioni...
Altro che “Spending Review”, qui si tratta solo e soltanto del solito “Spending Cut”.
La parola “review” significa revisione, esame, analisi, ma qui di...
Non è facile ammetterlo, ma purtroppo siamo costretti a constatare che, dopo gli Stati Uniti, l’Italia è uno dei paesi in cui più facilmente possiamo incontrare uno...
Gli italiani si sono autoconvocati il 12 e 13 giugno per andare a votare per quattro referendum che chiedono l’abrogazione di norme che riguardano la costruzione di centrali nucleari...
La difficile situazione che si sta vivendo a Lampedusa in questi giorni non è dovuta allo sbarco dei migranti dalle coste del Nord-Africa, ma al mancato rispetto dei diritti umani.
Questa...
Invece di tutelare e proteggere i rifugiati, Milano e l'Italia li tratta come se fossero potenziali criminali. Invece di accoglienza e solidarietà, in Italia riusciamo a riservare ai...